Andrea Biffi

Andrea Biffi

Allenatore UEFA B. Inizia la sua carriera da allenatore alla fine degli anni Novanta. Il primo incarico per una società professionista è all’Atalanta dove è prima segnalatore, poi osservatore fino a diventare allenatore del settore giovanile (Pulcini). Dopo 7 anni con i bergamaschi si trasferisce al Milan dove resta per 12 stagioni lavorando sempre con U8-9. Dopo una parentesi di un paio d’anni al Lugano nel 2019 torna in Italia al Monza, sempre nella categoria U7-U8. Per la nostra casa editrice ha scritto “Duelli e finte”.

ARTICOLI DI Andrea Biffi

Quei pazzi dell’uno contro uno

Perché è determinante lavorare nell’attività di base (e non solo) sul duello. Con lo spirito giusto, con pazienza e coerenza. Fornendo le armi ai giovani giocatori per migliorare la propria imprevedibilità. Prologo. A Tbilisi quando gioca il Napoli, succede il finimondo, si riempiono all’inverosimile bar e cinema che trasmettono per l’occasione la partita dei partenopei […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]

Diamo del tu alla palla

Il dominio del pallone è uno degli obiettivi che qualsiasi allenatore deve avere coi bambini più piccoli.Le proposte di base. A Dortmund deve esserci qualcosa di particolare nell’aria, magari nel cibo o forse sono semplicemente fortunati a estrarre continuamente il numero vincente della lotteria. Sven Misliant – da poco accasatosi a Londra, sponda Arsenal – […]