Numero 300

Numero 300

Con il numero di gennaio la rivista raggiunge un traguardo importante: si tratta infatti del numero 300. Cesare Barbieri, a partire da pagina 8, ha ripercorso la storia della rivista, dei 9.831 giorni trascorsi dal numero 1, attraverso i pensieri dei protagonisti di tutti questi anni. L’attenzione si sposta poi sulla Serie A, con l’intervista al tecnico della Roma Eusebio Di Francesco (pagina 30), che, rispondendo alle domande di Luca Bignami, ci ha indicato la sua idea di calcio e alcune proposte da campo. Vanni Sartini ha poi analizzato le differenti filosofie di attacco (pagina 42), indicando tre filoni diversi, confrontando le soluzioni adottate da Manchester City, Chelsea e Napoli.

La fase di non possesso è invece il focus dello scritto di Max Canzi, che ha indicato le soluzioni da adottare se si utilizza una difesa dispari (pagina 48). Da non perdere, a partire da pagina 60, la seconda parte dello speciale sull’allenamento della forza, in cui i nostri esperti analizzano il training di forza dal punto di vista prestativo e preventivo, con attenzione ai giovani e alle donne, nonché agli strumenti da campo da utilizzare. Per l’attività di base, vi rimandiamo all’articolo di Andrea Biffi che si è soffermato sull’arte del duello, indicando i metodi di allenamento per le tricks e l’importanza di lasciare una certa libertà operativa agli allievi (pagina102). Infine, da non perdere l’intervista al tecnico dell’Atalanta Mozzanica, Serie A femminile, Elio Garavaglia, di Teresa Paolopoli (pagina 54). 

 

Indietro
Pagina 1 di 2
Avanti

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La costruzione dal portiere

Laterali bassi, centrocampisti sull’esterno La prima impostazione prevede una difesa a 3 elementi. Questi salgono a un segnale prestabilito, coi laterali che si abbassano. Gli spazi intermedi sono liberati dai centrocampisti che si allargano in modo da essere occupati dai due difensori di parte. Il portiere ha quindi due opzioni: cercare i laterali bassi oppure […]