Speciale preparazione Adulti
Una serie di consigli utili a pianificare questo periodo della stagione nel modo migliore. Indicazioni ed esercitazioni.
L’aspetto più importante per un allenatore che segue una squadra femminile è la conoscenza. Parliamo della conoscenza delle caratteristiche che contraddistinguono le singole atlete e di conseguenza del gruppo a lui affidato. Detto ciò, è determinante che il mister si ponga come “maestro”, psicologo, insegnante, tifoso e leader, affrontando insieme alle sue giocatrici la solitudine, la fatica, gli avversari, le sconfitte, le paure, le eterne attese per arrivare alla gioia, quella vera. Ma nel mondo femminile, un universo ancora in fase di sviluppo, la felicità più profonda non può essere solo alzare una coppa davanti a milioni di tifosi (raramente presenti così numerosi alle partite), ma può essere la più genuina sensazione di aver trionfato semplicemente superando qualche limite personale o collettivo. E questo è uno degli obiettivi del periodo precampionato.
L’articolo completo su IL NUOVO CALCIO di luglio in edicola o in abbonamento