Intervista a… Alessandro Spugna

Intervista a… Alessandro Spugna

Un passato nel vivaio prima del Torino e poi della Juventus, Alessandro Spugna è stato per due stagioni il mister della Primavera femminile bianconera, con cui ha tra l’altro conquistato due “Viareggi”.

L’esperienza non manca, le competenze pure, ora non gli resta che buttarsi a capofitto nella nuova avventura nella massima serie italiana alla guida dell’Empoli. Avventura che è iniziata in modo sorprendente: 3 vittorie e una rocambolesca sconfitta 4-3 (gol decisivo oltre il 90esimo) proprio con la Juventus della sua mentore Rita Guarino. Nel corso dell’intervista raccolta dalla nostra Roberta Santoro scopriamo con lui il suo percorso da allenatore e le sue idee che lo accompagneranno in questa stagione alla guida della compagine toscana.

Articoli correlati

Giochi di guida e sensibilità

Squalo e pesciolini I giocatori rossi (pesciolini) devono correre nello spazio liberamente con l’obiettivo di fermarsi all’interno del cerchio posto alle spalle dell’elemento blu (squalo), che avrà il compito di prenderli per eliminarli (situazione 1). La medesima proposta può essere eseguita con il pallone (situazione 2) con vari tipi di conduzione (figura 1).

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]

Una preparazione precampionato su misura

L’importanza di organizzare il proprio piano operativo per la preparazione precampionato considerando il numero di allenamenti, gli obiettivi e… il carico. Tutto ciò che dovete sapere. Il periodo della preparazione precampionato è molto delicato e affidarsi solo a guide uguali per tutti non sempre è la scelta giusta. Infatti, schemi e tabelle che “vanno bene […]