Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Le minipartite

Un valido strumento per perseguire obiettivi che vanno dagli aspetti tecnici a quelli percettivi. Le variabili per modificare le finalità. Coinvolgere tutti, ridurre i tempi “morti”, aumentare il rapporto con la palla, garantire alta intensità, differenziare le proposte, incuriosire, stimolare, emozionare… Sono alcuni esempi di obiettivi primari e dall’apparenza scontata che non sempre si riescono […]

La corsa del calciatore (INDI 21)

Autori: Mattia Toffolutti con Massimiliano Di Luca Il 21esimo libro della collana de Gli Indispensabili de Il Nuovo Calcio. Corri bene, Corri forte La tecnica di corsa per il calciatore è fondamentale perché gli permette di economizzare gli sforzi, essere più veloce sul campo e prevenire gli infortuni. In questo libro, oltre a una parte […]

Esercitiamo le capacità coordinative

L’intervento sulle qualità motorie è determinante nelle prime categorie del settore giovanile e non solo. Come operare in questa direzione. Le capacità motorie sono componenti della prestazione e possono essere migliorate, educate, adattate attraverso le varie forme di movimento. Tali capacità sono molteplici ed è opportuno ricordare che non intervengono separatamente tra loro, ma fanno […]

Lo spazio e il passaggio

L’intervento che abbiamo mostrato al Master di Salsomaggiore sulle scuole calcio è strutturato e inserito in un progetto all’interno del settore attività di base che coinvolge principalmente gli ultimi anni dei Pulcini e gli Esordienti. È solamente uno dei “fili conduttori” della nostra metodologia (abbiamo preso spunto dai lavori di Massimo Lucchesi), significa cioè che […]

La voce del portiere

I numeri uno, fin dal settore giovanile, devono essere abituati a comunicare nel modo corretto coi compagni di squadra per aiutarli in diverse situazioni di gioco. Tra le numerose caratteristiche che contraddistinguono il ruolo del portiere, assume una posizione di assoluto rilievo la capacità di comunicare efficacemente con i compagni. Sicuramente la quasi totalità dei […]

Si ritorna in porta

Il campionato è finito, i risultati sono sotto gli occhi di tutti e ci si interroga sull’andamento della stagione appena trascorsa (Filippi, 2009). È un momento particolare, si pensa a ciò che di buono è stato fatto e cosa bisogna migliorare; in pratica, ci si proietta sul futuro e con un pizzico di adrenalina si […]

Alla ricerca del gol

Gli sviluppi in fase offensiva per la finalizzazione in porta. Le modalità per arrivare con successo alla conclusione. In questo articolo, vedremo come preparare la finalizzazione in porta (scheda A), gli appoggi al possessore di palla, le soluzioni di sponda e in zona di “rifinitura”. Insomma, tutto quello che serve per gestire efficacemente la palla […]

Organizza la difesa

Come organizzare la fase difensiva del proprio undici a inizio stagione. Perché scegliere la linea a quattro o quella a tre. Consigli per organizzare la propria difesa. Il periodo precampionato è sicuramente un momento fondamentale nell’impostazione tattica di una squadra. A qualsiasi livello si giochi, infatti, in questa fase dell’anno si verificano contemporaneamente alcuni fattori […]

La costruzione di una squadra

Gli aspetti importanti per formare un gruppo tatticamente affiatato che sappia gestire, cambiando anche faccia, le diverse gare della stagione. Idee e progressioni di lavoro per la fase di possesso e quella di non possesso. Conoscere le caratteristiche dei calciatori e la loro “storia”: si parte da questi due aspetti per formare una nuova squadra […]