Una seduta in poco spazio

Una seduta in poco spazio

Come organizzare al meglio un intervento efficace con le squadre dell’attività di base (Pulcini ed Esordienti in tal caso) quando si ha solo un quarto di campo a disposizione.

In molte realtà dilettantistiche, avere l’intera “filiera” dalle categorie dai Piccoli Amici-Primi Calci alla Juniores è alle volte molto difficile. Per le società che si sono ben organizzate o hanno una determinata storia ed è una consuetudine avere “tutte le squadre”, questa situazione, sicuramente positiva, però può causare alcune difficoltà. Una su tutte quella delle strutture da utilizzare per gli allenamenti, ovvero la disponibilità di spazi e campi su cui prepararsi. Molto spesso si può sfruttare un unico campo, lasciandone metà ai gruppi del settore agonistico (Giovanissimi, Allievi o Juniores) e l’altra metà deve essere divisa tra Esordienti e Pulcini o Piccoli Amici e Primi Calci. Per questi motivi, la programmazione della seduta diventa fondamentale, soprattutto per ottimizzare il poco spazio a disposizione. In questi casi, è indispensabile sapere prima di incominciare quanto “campo” si può sfruttare e strutturare di conseguenza gli esercizi, in modo che le idee siano chiare e vi sia poco da modificare quando si passa da un esercizio a un altro.

Scopri di più sul numero di febbraio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Torniamo alla tecnica

La gestione sopraffina del pallone rappresenta un indubbio vantaggio per il giocatore di qualsiasi livello. I vantaggi di agire in tale direzione fin da piccoli e la progressione di attività. Le migliori prestazioni delle squadre più forti di sempre non sono esclusivamente dovute al loro collettivo, alla preparazione atletica e a una buona impostazione tattica. […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]