PRIMI CALCI E PULCINI – Partite a tema

PRIMI CALCI E PULCINI – Partite a tema

CONSIGLI PER GLI ALLENATORI

1- Ai giocatori è richiesto di risolvere un’infinità di problemi non previsti a priori, pertanto il processo cognitivo diventa vitale per il gioco, conferendo a questo una natura di predominanza tattica. Ecco che è importante strutturare esercitazioni che si avvicinino il più possibile a ciò che accade in partita, stimolando i calciatori a prendere decisioni in funzione di spazio, compagni e avversari.

2- È importante privilegiare all’interno delle sedute il “gioco”. Una delle problematiche principali che si riscontra coi bambini è la difficoltà in fase di possesso nel muoversi senza palla, a riconoscere e occupare lo spazio nel modo corretto. L’utilizzo dei giochi a numero ridotto può aiutare a risolvere questo problema, incentivando il riconoscimento e l’occupazione degli spazi in ampiezza e in profondità, insieme a mobilità e scaglionamento.

3- Conviene cercare di strutturare sedute nelle quali i calciatori siano motivati in ogni esercitazione. Una semplice proposta tecnica su ricezione e trasmissione, se trasformata dividendo il gruppo in due e creando una sfida, comporta un aspetto motivazionale importante.

 Spazialità orizzontale

Si disputa una partita in cui il campo è suddiviso in tre zone orizzontali, con quella centrale più piccola delle altre due. La squadra in possesso ha l’obbligo di occupare sempre tutte e tre le zone con almeno un giocatore (figura). L’obiettivo è incentivare il gruppo in possesso a scaglionarsi sul terreno di gioco e a dare sempre un “sostegno” e un “vertice” rispetto alla palla.

Scopri di più sul numero di settembre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo o digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Torniamo alla tecnica

La gestione sopraffina del pallone rappresenta un indubbio vantaggio per il giocatore di qualsiasi livello. I vantaggi di agire in tale direzione fin da piccoli e la progressione di attività. Le migliori prestazioni delle squadre più forti di sempre non sono esclusivamente dovute al loro collettivo, alla preparazione atletica e a una buona impostazione tattica. […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]