PICCOLI AMICI E PRIMI CALCI – Finta, dribbling e 1>1

PICCOLI AMICI E PRIMI CALCI – Finta, dribbling e 1>1

CONSIGLI PER GLI ALLENATORI
1 – Più che allenare, addestrare o insegnare, in queste categorie è conveniente favorire e assecondare le motivazioni che portano i bambini a voler venire al campo.
2 – Oltre al cosa si dice è importante il “come” si parla con i più piccoli. La velocità delle parole e il tono utilizzato dall’istruttore sono elementi che possono facilmente alterare il significato di quanto si proferisce. È bene essere pacati, armoniosi e “caldi”.

3 – I bambini apprendono per spontaneità, intuizione (mentre giocano imparano da soli) e per imitazione (basta guardare l’istruttore o i compagni). Per questo, soprattutto nell’esecuzione di finte, la bravura tecnica del mister che dimostra è importante.
4 – È fondamentale, per quanto concerne finta e dribbling, stimolare la fantasia motoria dei bambini, lasciando momenti di sperimentazione libera.
5 – Generalmente, i piccoli giocatori imparano subito tutto ciò che amano e ricordano quello che li fa divertire. Anche adeguate novità li attraggono, spinti dal desiderio di provarle e riuscire a effettuarle.

Il castello e i coni
Si gioca in un campo di 25 x 20 metri. Si affrontano due squadre (rossa e arancio) coi giocatori divisi in coppie. A una delle due compagini si assegnano i palloni e chi è in possesso deve raggiungere l’estremità opposta del campo per abbattere i coni all’interno del castello degli avversari. Può essere con- trastato solo dal “compagno di coppia” (1>1). Ogni cono abbattuto equivale a un punto (figura). Si ricorda di cambiare le squadre che attaccano e difendono come i com- ponenti di ogni coppia. Variante: si assegna un punto se il cono viene abbattuto con un tiro da fuori il castello e due punti se si riesce a entrare con la palla nel castello e stopparla vicino allo stesso.

Scopri di più sul numero di settembre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo o digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Torniamo alla tecnica

La gestione sopraffina del pallone rappresenta un indubbio vantaggio per il giocatore di qualsiasi livello. I vantaggi di agire in tale direzione fin da piccoli e la progressione di attività. Le migliori prestazioni delle squadre più forti di sempre non sono esclusivamente dovute al loro collettivo, alla preparazione atletica e a una buona impostazione tattica. […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]