La conquista dello spazio

La conquista dello spazio

Come operare principalmente con gli Esordienti per insegnare ai ragazzi l’importanza di guadagnare campo e mantenere tale “risultato”.

La conquista efficace del “territorio” si determina principalmente attraverso la capacità di un giocatore o di una squadra di guadagnare campo alle spalle dell’avversario; per far sì che ciò accada, dobbiamo stimolare i nostri giocatori a scelte coraggiose, in maniera individuale attraverso una conduzione e un dribbling su un avversario, oppure grazie alla ricerca di un compagno superando la linea di pressione con una trasmissione o un lancio a scavalcare.

Poi esiste la parte “collettiva”. Infatti, vi sono diversi modi per conquistare il campo avversario, rimane una decisione dell’allenatore quella sui princìpi da trasmettere alla squadra per farlo (ampiezza e poi profondità; verticalizzazioni immediate; gestione prolungata della palla). Per chiarire il concetto, partiamo con un esempio: proviamo a pensare al difensore che si propone per ricevere il pallone dal portiere; questo elemento si trova a compiere una scelta individuale nel caso voglia affrontare l’attaccante per guadagnare campo o collettiva se decide di collaborare con un compagno.

Scopri di più sul numero di aprile: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Torniamo alla tecnica

La gestione sopraffina del pallone rappresenta un indubbio vantaggio per il giocatore di qualsiasi livello. I vantaggi di agire in tale direzione fin da piccoli e la progressione di attività. Le migliori prestazioni delle squadre più forti di sempre non sono esclusivamente dovute al loro collettivo, alla preparazione atletica e a una buona impostazione tattica. […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]