L’ALLENAMENTO ISOMETRICO

L’ALLENAMENTO ISOMETRICO

Gli esercizi isometrici rappresentano una tipologia di training presente nella cultura fisica fin dai tempi più remoti. Ultimamente grandi programmi e filosofie relative alle prestazioni atletiche, in particolare, quelle che ruotano attorno ai concetti di adattamento neurologico, hanno suggerito l’utilizzo di varie forme di isometria.

Valter Vio, preparatore atletico professionista, che ha lavorato in diverse squadre di Serie A, tra cui Palermo, Bologna, Sampdoria e nello scorso anno Genoa, ha proposto una serie di esercizi che sfruttano questo tipo di contrazione e che hanno come obiettivo la prevenzione dell’infortunio, migliorando la capacità di movimento e aumentando la forza.

Articoli correlati

La costruzione dal portiere

Laterali bassi, centrocampisti sull’esterno La prima impostazione prevede una difesa a 3 elementi. Questi salgono a un segnale prestabilito, coi laterali che si abbassano. Gli spazi intermedi sono liberati dai centrocampisti che si allargano in modo da essere occupati dai due difensori di parte. Il portiere ha quindi due opzioni: cercare i laterali bassi oppure […]

Le attivazioni tecnico-tattiche

Passaggio e smarcamento Questa tipologia di warm-up prevede tre varianti come indicato in figura 1; gli obiettivi sono legati a passaggio, controllo della palla e posture corporee. A sinistra si effettuano delle trasmissioni frontali richiedendo semplicemente lo stop e la giocata per poi correre nella fila opposta. Al centro, invece, i giocatori interni si smarcano […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]