Il contropressing di Klopp

Il contropressing di Klopp

Detta anche “Gegenpressing”, la soluzione tattica portata avanti da Klopp, prima a Dortmund e ora al Liverpool prevede un’aggressione sistematica da parte di più giocatori. I presupposti della manovra del Liverpool e le esercitazioni da utilizzare.

Il Liverpool di Klopp si dispone in campo con il 4-3-3 con un regista davanti alla difesa, due mezzali di corsa dotate dal punto di vista degli inserimenti e tre giocatori offensivi veloci, tecnici e interscambiabili tra loro. Per capire in maniera più approfondita quali siano i princìpi che attua la squadra di Jurgen Klopp vi proponiamo 4 esercitazioni che vanno a evidenziare l’atteggiamento di riaggressione immediata da parte dei Reds.

Scopri di più sul numero di ottobre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo o digitale

 

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La costruzione dal portiere

Laterali bassi, centrocampisti sull’esterno La prima impostazione prevede una difesa a 3 elementi. Questi salgono a un segnale prestabilito, coi laterali che si abbassano. Gli spazi intermedi sono liberati dai centrocampisti che si allargano in modo da essere occupati dai due difensori di parte. Il portiere ha quindi due opzioni: cercare i laterali bassi oppure […]

Le attivazioni tecnico-tattiche

Passaggio e smarcamento Questa tipologia di warm-up prevede tre varianti come indicato in figura 1; gli obiettivi sono legati a passaggio, controllo della palla e posture corporee. A sinistra si effettuano delle trasmissioni frontali richiedendo semplicemente lo stop e la giocata per poi correre nella fila opposta. Al centro, invece, i giocatori interni si smarcano […]