Torna l’appuntamento con il Convegno Scienza&Sport

Torna l’appuntamento con il Convegno Scienza&Sport

Il direttore Ferretto Ferretti presenta la quarta edizione del congresso organizzato da Scienza&Sport in collaborazione con Il Nuovo Calcio.
Il tema scelto quest’anno è uno dei più dibattuti degli ultimi tempi ed è legato all’evoluzione dell’allenamento metabolico nel calcio.
L’evento si terrà a Milano sabato 16 mazo.
Le iscrizioni sono aperte qui ➤ https://goo.gl/vuLo6r

 

Articoli correlati

Formazione di alto profilo: sabato 28 novembre partecipa al Convegno Scienza&Sport

“Dal modello fisiologico e prestativo del calciatore alle moderne strategie di allenamento” questo il tema centrale che sabato 28 novembre verrà sviscerato sotto numerosi e molteplici aspetti durante il convegno organizzato da Scienza&Sport in collaborazione con la nostra rivista. La quinta edizione del convegno, diventato ormai un appuntamento fisso per i preparatori atletici, quest’anno si […]

Marzo: quale allenamento per il calciatore?

Il numero di marzo ci introduce, fin dalla copertina, al prossimo importante appuntamento: il convegno organizzato all’Hotel Sheraton di Milano, il prossimo 28 marzo, durante il quale interverranno i preparatori di alcune società di Serie A (Atalanta, Roma, Hellas Verona, Juventus), oltre a quello della Nazionale Italiana femminile e all’allenatore del Torino Moreno Longo. Dalle […]

Quali sono i migliori predittori per la Repeated Sprint Ability in giovani calciatori?

LA FINESTRA SU SCIENZA&SPORT [Pubblicato sul numero 41 di S&S, gennaio-marzo 2019, pagina 30]La capacità di effettuare sprint ripetuti è una caratteristica di spiccata rilevanza nella performance del calciatore. Il test della Repeated Sprint Ability permette di quantificare questa capacità, fornendo valori che possono poi essere confrontati con diversi parametri. In questo elaborato i valori […]