Pazienza, obiettivi e gioco

Pazienza, obiettivi e gioco

Psicologia
Le modalità educative, l’arte di saper aspettare senza fretta e una didattica su misura: sono numerosi gli aspetti che un istruttore deve considerare per ottenere il massimo dai piccoli giocatori.

Aristotele diceva “l’etica è un modo per raggiungere una vita buona e felice” e per quanto questa definizione risalga al 300 a.C. è tanto moderna che può presa come punto di partenza anche per una riflessione sulla filosofia alla base dei settori giovanili. Le problematiche crescenti e di maggiore complessità rispetto al passato della popolazione giovanile italiana e il dato di fatto che la partecipazione ai corsi di sport è in pratica l’unica opportunità motoria per i bambini, stanno creando una serie di conseguenze che si manifestano anche nel lavoro quotidiano delle società di calcio. Il contesto sportivo non è più soltanto il luogo del divertimento e dell’agonismo, ma, grazie a un accumulo formidabile di responsabilità formative in passato diversamente distribuite, è da considerare una vera e propria agenzia educativa di supporto alla famiglia.

Scopri di più sul numero di gennaio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]