Letti per voi – Piazzati vincenti

Letti per voi – Piazzati vincenti

Le palle inattive sono decisive nel calcio moderno. A qualsiasi livello: professionistico, dilettantistico, giovanile. Il sesto libro della collana I tattici de Il Nuovo Calcio, scritto da Alberto Nabiuzzi, analizza proprio questo tema.

Un gol su tre avviene grazie ai “piazzati”. Non è poco, anzi.

A qualsiasi livello, quindi, dal settore giovanile alle prime squadre, organizzare al meglio le situazioni derivanti da una giocata con il pallone fermo può fare la differenza. Attenzione però, c’è un rovescio della medaglia: se le reti subite sono parecchie, bisogna necessariamente pensare con attenzione a contromosse, che siano quelle di una difesa a zona, mista o un “castello” contro una punizione laterale. Per evitare di prendere gol. Ecco che tutte queste considerazioni sono state analizzate nel nuovo “Tattico” curato da Alberto Nabiuzzi, allenatore patentato con un passato sia nei dilettanti sia nei professionisti, match analyst e studioso dell’allenamento grazie al suo ruolo di responsabile tecnico di Youcoach.

Il titolo? I calci piazzati. Statistiche, didattica e soluzioni vincenti in fase offensiva e difensiva.

Un volume completo, che parte dai dati dei principali cinque campionati europei per arrivare alla didattica per il settore giovanile e a quella utile per le prime squadre dilettantistiche e non solo. Saranno considerati corner, punizioni laterali e punizioni dirette, sia a favore sia contro. Vi sarà un approfondimento poi sulle rimesse laterali. Con tante soluzioni da campo, numerosi schemi “presi in prestito” dal calcio dei team top level, ma che chiunque può sfruttare.

Per essere pericoloso e vincente su palla ferma.

>> Leggi anche: I calci piazzati: come lavorare con i giovani calciatori

Articoli correlati

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]

Una preparazione precampionato su misura

L’importanza di organizzare il proprio piano operativo per la preparazione precampionato considerando il numero di allenamenti, gli obiettivi e… il carico. Tutto ciò che dovete sapere. Il periodo della preparazione precampionato è molto delicato e affidarsi solo a guide uguali per tutti non sempre è la scelta giusta. Infatti, schemi e tabelle che “vanno bene […]

Preparazione precampionato: la nostra proposta

Due piani di lavoro di 10 e 15 giorni con gli obiettivi da perseguire e le esercitazioni consigliate per ogni finalità. I presupposti operativi di ogni programma, costruiti per le squadre dilettanti al fine di approcciare al meglio questa delicata fase della stagione. Una preparazione precampionato per 10 giorni Una preparazione precampionato per 15 giorni […]