Soli davanti al portiere

Soli davanti al portiere

Quante volte un nostro giocatore si è trovato di fronte all’estremo difensore e gli ha tirato addosso o fuori? Ecco una serie di considerazioni per spiegare e allenare al meglio questa situazione ricorrente in gara.

L’uno contro il portiere è una situazione troppo spesso trascurata a livello di settore giovanile, sia nelle fasce agonistiche sia nell’attività di base. E talvolta pure con gli adulti. Spesso e volentieri, infatti, l’attaccante opera delle scelte poco produttive, illogiche per certi versi, che vanificano la possibilità di segnare una rete, anche se in una situazione di netto vantaggio. Volete qualche esempio? Pensate a un pallonetto quando il portiere, magari molto dotato fisicamente, rimane in piedi. Oppure una conclusione rasoterra quando l’estremo difensore si è già tuffato proprio da quel lato. O ancora, situazione forse peggiore, a un tiro casuale, sì forte, ma non indirizzato volutamente in una zona precisa della porta. In alcuni casi l’emotività del momento può provocare errori “imperdonabili”, ma – in particolare nel settore giovanile – di frequente manca proprio l’analisi della situazione.

Scopri di più sul numero di gennaio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]