Pochi giocatori? Come cambiare la seduta

Pochi giocatori? Come cambiare la seduta

Può capire a qualsiasi livello, anche nelle categorie agonistiche del settore giovanile, di trovarsi con pochi giocatori all’allenamento. Quali strategie adottare e come modificare la seduta.

Al giorno d’oggi l’offerta sportiva è certamente più ampia che in passato. Quindi i ragazzi hanno la possibilità di scegliere non solo il calcio, ma anche altri sport. Per questo motivo, negli anni, alcune società sono state costrette a chiudere i battenti (non dimentichiamo che in alcune situazioni tutto ciò è dovuto a un importante calo demografico), mentre altre si sono trovate con le rose principalmente delle squadre agonistiche fatte di pochi giocatori. Se da un lato è indispensabile lavorare al meglio per invogliare ragazzi e genitori a fare anche qualche chilometro in più per avere un servizio migliore, dall’altro l’allenatore moderno deve fare i conti con numeri che spesso non sono a suo favore. Una casistica in cui mi sono trovato in prima persona in passato con una squadra Juniores. Tra i numeri risicati in partenza, qualche infortunio di troppo e le logiche richieste della prima squadra (ricordiamo che la Juniores deve essere per forza di cose il serbatoio della categoria superiore), succedeva spesso di allenarsi in… 10-12 elementi.

Scopri di più sul numero di gennaio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]