Le figure geometriche

Le figure geometriche

L’utilizzo di triangoli, quadrati, rombi e rettangoli per sviluppare alcune proposte pratiche a partire dall’attività di base per ricreare situazioni simili a ciò che succede in partita.

 

Se intendiamo il calcio come un fenomeno complesso, questo ci può aiutare a comprendere più in profondità e con maggiore chiarezza la sua vera natura; per agire al meglio occorre un percorso che però deve partire da un’analisi generale delle sue strutture in modo tale da poterle includere in una progressione didattica utile a creare un apprendimento ai giocatori. Il tutto partendo dalle categorie dell’attività di base, fino all’applicazione in tutti i suoi aspetti di un modello di gioco evoluto per quelle della fascia agonistica e della prima squadra.

Scopri di più sul numero di marzo: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]