I rondos

Uno strumento utile per l’avviamento alla periodizzazione tattica. Possono essere usati come riscaldamento o come parte centrale della seduta. Si possono perseguire differenti obiettivi, fisici o tecnico-tattici.

La natura e la diversità dei fattori che contribuiscono al rendimento sportivo fa del calcio una struttura multifattoriale di grande complessità, che obbliga a un inquadramento di diversi fattori in accordo con la sua specificità. Infatti la periodizzazione tattica concepisce il calcio come un sistema costituito da componenti (giocatori) che si inter-relazionano con il fine di raggiungere un obiettivo di interesse comune, e dalle interazioni-relazioni che si instaurano tra i componenti del sistema stesso (squadra).

L’espressione del gioco proposto in partita è quindi soggetto a un’elevata complessità in quanto è influenzato in ogni istante da un alto numero di variabili a bassa prevedibilità e ad alta aleatorietà. Un fattore che contraddistingue la periodizzazione tattica da altre metodologie è quello di avere come obiettivo quello di sviluppare, distribuendoli nel tempo all’interno dell’allenamento, i contenuti della partita andando a lavorare sulle 4 componenti della prestazione sportiva: tattica, psicologica, tecnica e fisica. La dimensione tattica ha il ruolo di guida in tutte le esercitazioni, diventando una vera e propria sovradimensione che ingloba le altre al suo interno.

Scopri di più sul numero di aprile: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]