I numeri al giro di boa

I numeri al giro di boa

Luca Bignami ha analizzato i numeri del girone di andata della Serie A, per capire quali sono gli andamenti del campionato, quali squadre risultano maggiormente incisive e quali calciatori sono determinati ai fini del risultato.

Aiutandoci con l’Instat Index, un indice che rendimento basato su un algoritmo che tiene conto di differenti parametri, le squadre migliori sono risultate Lazio e Atalanta, mentre il giocatore dal rendimento più elevato è risultato essere Cristiano Ronaldo. Nell’analisi sono stati affrontati le tipologie di attacco, di difesa, la scelta di gioco diretto o manovrato e l’incisività dei singoli giocatori.

Articoli correlati

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Ball mastery, il dominio della palla

Quanto conta per un giocatore avere una padronanza assoluta nella gestione del pallone. La tecnica di ball mastery e le strutture da utilizzare. All’interno dello speciale “Settore Giovanile” avevo iniziato a trattare l’argomento relativo al “dominio” del pallone nell’articolo “Diamo del ‘tu’ alla palla”. La maestria nel gestire l’attrezzo, infatti, a qualsiasi livello, deve essere […]

Una preparazione precampionato su misura

L’importanza di organizzare il proprio piano operativo per la preparazione precampionato considerando il numero di allenamenti, gli obiettivi e… il carico. Tutto ciò che dovete sapere. Il periodo della preparazione precampionato è molto delicato e affidarsi solo a guide uguali per tutti non sempre è la scelta giusta. Infatti, schemi e tabelle che “vanno bene […]