Il Nuovo Calcio, il magazine che ti racconta il calcio con allenamenti, alimentazione, esercitazioni, interviste e che ti accompagna a centrare gli obiettivi piú ambiziosi

Ultimi articoli

Premio Costruiamo Gentilezza nello sport

 Javier Zanetti non ha mai nascosto il suo impegno sociale, tra le altre iniziative creando anche un’associazione no profit a proprio nome (la Fondazione PUPI) per sostenere progetti che aiutano i bambini in situazioni di difficoltà. In questi giorni, questo impegno è stato riconosciuto dal Premio Costruiamo Gentilezza nello sport ideato da Ussi Toscana (gruppo di […]

Incontro con Lele Adani

Vuoi incontrare dal vivo alcuni dei nostri Autori? Non perdere questo evento! Sabato 30 settembre, dalle ore 18 presso il centro commerciale Le Mura (Ferrara) saranno presenti Lele Adani, Carlo Pizzigoni, Gökçen Eke, meglio conosciuto come Caricaturella e Ferretto Ferretti, il nostro direttore. Si parlerà ovviamente di calcio e saremo presenti con alcuni dei nostri […]

Attualità

NEWS

ARTICOLI

La transizione positiva

Davide BertiAllenatore UEFA B, tecnico della squadra U16 dell’Udinese. Transizione positiva verticale Si sviluppa un 4>2 nel primo quadrato. Quando i gialli riconquistano il possesso devono trasmettere la sfera immediatamente ai compagni nel settore adiacente. Così si invertono i ruoli iniziali: i 4 gialli devono mantenere il possesso contro i due blu che si sono […]

La manovra

Christian PapalatoAllenatore UEFA A. Tecnico della squadra U18 della Fiorentina. Controlli e smarcamenti I calciatori si dispongono a rombo come in figura: 3 con la palla e uno senza. Il giocatore interno, rispetto al difendente, deve smarcarsi per ricevere e giocare a chi si trova senza sfera all’esterno. Variante: i palloni possono passare, inizialmente, dal […]

La costruzione

Paolo NasutoAllenatore Uefa C e laureato in Informatica Umanistica all’Università degli Studi di Pisa. Coordinatore tecnico U10-U7 del Pisa. Area tecnica della rivista. 2>1 + 3>2 Dopo aver sperimentato una situazione di forte superiorità numerica (2>1 + portiere) con l’obiettivo di segnare in una delle due porticine, si viene a creare una transizione di 3>2 […]

Esercitazioni per tutta la stagione

A settembre tutte le categorie, dall’attività di base alla prima squadra, scendono in campo chi per l’inizio del campionato, chi per le prime amichevoli o gli allenamenti di ripresa. Diventa quindi necessario non farsi cogliere impreparati dall’alto numero di esercitazioni richieste per tutte queste sessioni. Ecco che in questo numero (tra rivista cartacea e contenuti […]