I NUMERI NON MENTONO!

I NUMERI NON MENTONO!

Cosa ci suggeriscono i dati relativi alla stagione della Serie A appena conclusa. Il NapoIi di Maurizio Sarri è stata la squadra che dal punto di vista offensivo si è contraddistinta per diversi parametri, ad esempio tiri in porta, possesso e ripartenze. L’attaccante della Roma Dzeko è stato il giocatore con più conclusioni a rete, Belotti quello che ha subìto e commesso più falli.

L’undici di Gasperini è stato quello più pericoloso sui corner, con 13 segnature (Lazio e Inter a seguire con 12 e 11), mentre la Juventus ha sfruttato meglio i calci di punizione diretti (5 gol). Sicuramente avere Dybala e Pjanic in squadra aiuta.

37 Sono i dribbling a partita tentati dall’Atalanta (la squadra migliore della Serie A nell’1>1 offensivo), con un 57% di efficacia.

58% È la percentuale media di possesso palla del Napoli, seguita a ruota da Juventus e Fiorentina (57% medio). Se però osserviamo il numero di passaggi effettuati in media a partita scopriamo che la differenza tra i partenopei e le altre 2 squadre è enorme: 724 contro 590 e 578. Ma c’è di più: nei passaggi “costruttivi”, ovvero quelli con cui i vari undici tentano di conquistare campo, il Napoli è a quota 494 con più di 104 esecuzioni rispetto alla squadra di Paulo Sousa, indice questo della ricerca della verticalità e non di una gestione lenta nel pallone nelle retrovie.

L’articolo completo su IL NUOVO CALCIO di luglio in edicola o in abbonamento

Articoli correlati

L’Inter di Inzaghi a caccia dell’Europa

L’analisi tattica dell’Inter di Simone Inzaghi che ha raggiunto la finale di Champions League. Dalla struttura di gioco alla costruzione con palla ferma e “viva”; dalla finalizzazione al non possesso. L’Inter ha raggiunto a sorpresa la finale di Champions, cancellando i pronostici di tanti addetti ai lavori e dimostrando di essere una squadra “congeniale” per […]

L’Inter di Inzaghi a caccia dell’Europa

L’analisi tattica dell’Inter di Simone Inzaghi che ha raggiunto la finale di Champions League. Dalla struttura di gioco alla costruzione con palla ferma e “viva”; dalla finalizzazione al non possesso. L’Inter ha raggiunto a sorpresa la finale di Champions, cancellando i pronostici di tanti addetti ai lavori e dimostrando di essere una squadra “congeniale” per […]

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]