Champions: Juve e Napoli sì, rischiano Inter e Atalanta

Champions: Juve e Napoli sì, rischiano Inter e Atalanta

Non sarà facile. Anzi, sarà dura che passino tutte e quattro. Soprattutto l’Inter avrà più di un problema perché nel girone non è bastato il Barcellona, ma si è aggiunto pure il Borussia Dortmund. E lo Slavia Praga qualche punto qua e la potrebbe conquistarlo. A spaventare, comunque, è soprattutto il Barca, in attesa di sapere se Neymar arriverà in nel club lasciato due anni fa.

La Juventus affronterà l’Atletico Madrid, che ha cambiato molto, ma attenzione al Bayer Leverkusen, che ci crede più di quanto non faccia il Lokomotiv Mosca che ha da poco acquistato Joao Mario. La Juve è la squadra più forte, ma non bisogno rischiare, perché ogni errore sarà sfruttato dagli avversari (e poi il primo posto è molto importante). Il Napoli, che affronterà i campioni del Liverpool non dovrebbe rischiare molto. Se da una parte il Liverpool è un pessimo cliente, dall’altra Salisburgo e Genk non sono ostacoli insormontabili. Realisticamente, il Napoli giungerà secondo e questa sarebbe un’ottima notizia per ADL.

Il sogno dell’Atalanta sarà tutto da scrivere. Se da una parte il City e Guardiola sono inavvicinabili per tutti, Shakhtar Donetsk e Dinamo Zagabria non fanno certamente paura. Si tratta di squadre più forti e abituate a giocare in Europa, ma non sono di certo montagne insormontabili.

E poi ci sono ancora tre giorni di mercato, per fare gli ultimi adeguamenti.

Articoli correlati

Il calcio di tutti

La Champions è ormai entrata nel vivo e a questa manifestazione abbiamo pensato di dedicare la copertina. I primi due turni dei gironi sono stati disputati, in questo mese di ottobre vi sarà il classico giro di boa che chiarirà alquanto le gerarchie. Certo, l’ultima squadra che ha conquistato la manifestazione “a sorpresa” è stato […]

Joma e Atalanta insieme fino al 2025

Annunciato il prolungamento della partnership tecnica tra Joma Sport e Atalanta B.C. fino al 30 giugno 2025. Non c’era alcuna scadenza ma come già avvenuto, la grande reciproca stima, la professionalità, la condivisione di obiettivi, hanno portato Atalanta e Joma a decidere di unire i due brand per un’ulteriore stagione.