Master 2020 Digital Edition – Settore Giovanile

Master 2020 Digital Edition – Settore Giovanile

Il Master digitale raddoppia! Dopo l’incredibile successo della prima edizione web del Master de Il Nuovo Calcio, cui hanno partecipato oltre 500 tecnici, si rinnova la collaborazione tra la testata e YouCoach per 8 webinar dedicati a chi si occupa di giovani.
Allenatori e responsabili italiani (Club Italia, Inter, Roma, Atalanta) ed europei (Ajax e Lione) si confronteranno sui tempi più attuali della formazione del giocatore, toccando tutte le categorie del settore giovanile.

Siediti anche tu in “prima fila” per interagire con allenatori e responsabili per ascoltare tutte le lezioni sugli interessanti argomenti che abbiamo concordato per te.
Oltre all’attestato di partecipazione, tutti coloro che si iscriveranno potranno rivedere sia il Master Digital Edition di quest’anno sia quelli del 2018 e 2019 del Settore Giovanile.

relatori settore giovanile 2020

? ISCRIZIONI E INFO QUI http://www.youcoach.it/master-2020-digital-edition-settore-giovanile
Vi aspettiamo il 6 e 7 giugno per il Master 2020 Digital Edition Settore Giovanile.

Iscriviti subito. Posti limitati!

 

 

Articoli correlati

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]

Allenate la percezione

Perché è importante andare oltre al “giocatore pensante”. La percezione delle informazioni, la lettura corretta di queste e l’attuazione di comportamenti efficaci e funzionali al contesto di gioco Sovente l’obiettivo dichiarato da numerosi allenatori e responsabili di settore giovanile è quello di formare “giocatori pensanti”. Se ogni calciatore, però, durante una partita dovesse pensare all’azione […]

Il gioco è il miglior maestro

Perché insegnare i princìpi di gioco in luogo di schemi ripetitivi coi giovani. L’importanza di saper scegliere. Mi è capitato recentemente di ascoltare un noto allenatore affermare che i ragazzi fino a 16 anni non devono fare tattica, ma soltanto tecnica; un altro sosteneva che alcuni mister di settore giovanile dovrebbero essere allontanati dal campo […]