Master 2018 – Settore Giovanile

Master 2018 – Settore Giovanile

L’unico incontro di aggiornamento in Italia in cui da 20 anni è possibile ascoltare in aula e vedere sul campo più allenatori professionisti di prime squadre e settore giovanile di club di serie A e B.

Master di Settore Giovanile
Metodologie italiane e straniere per allenare dai Piccoli Amici agli Allievi

23-24 giugno

La novità di questa stagione, oltre al numero importante di relatori, è la presenza di due tecnici provenienti dalla federazione inglese: “Joe” Sargison (FA) e Andy Sharp (Sheffield W.). Vi saranno poi tecnici e responsabili di importanti società italiane, in rigoroso ordine alfabetico, Atalanta, Juventus, Lazio, Milan, Padova, Roma e Udinese. Insieme ad Andrea Biffi, ora allenatore al Lugano degli under 9, che ha lavorato anche all’Atalanta e al Milan. Saranno trattati temi sia per le categorie dell’attività di base sia per quelle del settore agonistico. Un ricco menù di aggiornamento, assolutamente da non perdere.  

Dove: Firenze – Coverciano, Museo del Calcio (Via Aldo Palazzeschi 20) e campi del Centro Tecnico

Quota di partecipazione:

  • € 220 fino all’11 giugno
  • € 280 dal 12 giugno

 Promozioni e convenzioni:

  • € 198 per gli abbonamenti Premium/Gold (10% di sconto)
  • € 198 per gli studenti in Scienze Motorie e Associati AIAC (10 % di sconto) per registrazioni entro l’11 giugno
  • € 380 per la partecipazione a entrambi i corsi per registrazioni entro l’11 giugno

Cosa comprende la quota: l’iscrizione prevede la partecipazione al corso, i 2 pranzi al Centro Tecnico e il kit di abbigliamento sportivo

150 posti disponibili

Per info e domande: FAQ

{loadmodule mod_custom,Master 2018} 

Indietro
Pagina 1 di 2
Avanti

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]