Prime squadre

Prime squadre

L’apertura di questo mese è dedicata allo speciale che abbiamo preparato per coloro che lavorano nelle prime squadre. Sono 16 pagine (a partire da pagina 36) nelle quali i nostri esperti, allenatori professionisti che si confrontano tra Serie C e D, hanno fornito un totale di 40 proposte pratiche, più numerose varianti. Ogni autore ha affrontato un tema specifico, che va dalle attivazioni tecnico-tattiche alla costruzione del gioco dal basso, dalla finalizzazione a rete alle partite a tema. Passando per la gestione del possesso e la riaggressione a palla persa. Numerose soluzioni che affrontano tutte le tematiche maggiormente allenate durante la stagione e che vogliono essere unicamente uno spunto per elaborarne di nuove, utili ed efficaci per le proprie esigenze e per la propria squadra. Su questo numero da non perdere, poi, tre interviste esclusive.

La prima è quella che Cesare Barbieri ha fatto a Cosimo Sibilia (pagina 14), presidente della LND, che ha raccontato le iniziative intraprese e le attenzioni verso il movimento dilettantistico. La seconda, invece, si trova a pagina 30 ed è quella che Luca Bignami ha posto a Fabio Celestini. Il tecnico del Lugano ci ha spiegato il calcio in cui crede, illustrato i princìpi di gioco della sua squadra e offerto uno spaccato sul calcio svizzero e non solo. L’ultima è quella che tratta del mondo del calcio femminile e ha visto Sebastian De La Fuente sottoporsi alle domande di Teresa Palopoli (pagina 60). Il mister dell’Inter femminile ci ha raccontato le sue esperienze passate, il suo modo di intendere calcio e le ambizioni di un gruppo molto giovane ma con tanto talento. Spostandoci sull’area fisica, invece, si segnala lo scritto di Simone Lorieri, che a pagina 64 ha focalizzato l’attenzione sull’allenamento degli hamstring: da non perdere, sui nostri social e sul sito, il video correlato che esplica quanto espresso nell’articolo. Infine, per l’attività di base, a pagina 84, Andrea Biffi si è focalizzato sull’importanza di avere un dominio assoluto del pallone.

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

Chi ben comincia

Editoriale de Il Nuovo Calcio n. 353 (Luglio 2022) La ripresa è alle porte, per i professionisti la stagione inizia tra qualche giorno, per i dilettanti è ancora abbastanza lontana, quindi perché non sfruttare luglio e agosto per perfezionare conoscenze e competenze con noi? Per i primi sarà un’annata alquanto anomala, per i secondi un […]

La giusta terminologia

Non è un errore di battitura. No, non ci siamo sbagliati. Anche se nel linguaggio da campo siamo soliti sentire giochi e partite a tema, la dicitura esatta è a temi. Sì, perché all’interno di queste diffusissime esercitazioni non c’è mai un solo obiettivo (tema), ma diversi. Ecco il motivo per cui, confrontandoci con i […]