Come gioca l’Inter

Come gioca l’Inter

In primo piano l’analisi tattica curata da Giovanni Galli, che, a pagina 6, ha indagato i mutamenti dell’undici di Spalletti. I nerazzurri hanno cambiato pelle rispetto al passato e stanno diventando una squadra moderna, ma che deve compiere ancora qualche gradino per ambire a competere con la Juventus. Un miglioramento continuo, dunque, ma che ha bisogno ancora di un po’ di lavoro. A seguire segnaliamo tre interviste estremamente interessanti e diverse tra loro.

La prima è quella che Cesare Barbieri ha fatto a Francesco Ghirelli, che dal 6 novembre 2018 è il nuovo presidente della Lega Pro (pagina 14): ci siamo fatti raccontare i suoi piani per il futuro e le riforme in programma. Restando nella terza serie del calcio italiano, da non perdere, a pagina 28, l’intervista di Luca Bignami a Mauro Zironelli, tecnico della Juventus under 23. Il mister, alla guida della prima “seconda” squadra italiana, ci ha indicato le difficoltà incontrate, la metodologia d’allenamento e del tempo necessario per far vedere i frutti di questa nuova strada impostata.

L’ultima intervista che proponiamo è quella di Teresa Palopoli al tecnico della Florentia, Stefano Carobbi (pagina 50). Il mister ha raccontato le emozioni di guidare una squadra alla sua prima esperienza nella Serie A femminile, gli ostacoli che si stanno delineando e le ambizioni per questa storica annata. Continuano, poi, i nostri approfondimenti sulle categorie del settore giovanile, che questo mese si è incentrato sui Pulcini. A partire da pagina 68, i nostri esperti hanno scandagliato tutti gli aspetti primari per questa fascia d’età: Paola Regnani ha fornito indicazioni psicologiche, Vito Garzione ha indicato gli obiettivi da ricercare, Matteo Callini, Emanuele Ciabocco, Andrea Faccenda, Alessandro Tacchini e Riccardo Leoni hanno proposto diverse esercitazioni, focalizzandosi sulla coordinazione, sull’importanza del gioco, sul dominio della palla e sulle situazioni. Infine, per quanto riguarda gli adulti, segnaliamo lo scritto di Michele Tossani sui falsi terzini.

Articoli correlati

Ripartiamo da qualità e cultura

È un orgoglio per la nostra rivista avere nel primo numero del 2022 l’intervista e dedicare la copertina a un personaggio unico, un campionissimo, un uomo di spessore, di valore. Che vive e ha vissuto il calcio a 360° gradi, attraversando periodi diversi, sempre con grande equilibrio, mai sopra le righe: Alessandro Del Piero. La […]

30 anni insieme a voi

Febbraio 2021, un numero da collezione che celebra i 30 anni di vita de Il Nuovo Calcio, la rivista che dal febbraio 1991 accompagna i tanti allenatori, istruttori, preparatori, appassionati di calcio nella loro formazione, crescita professionale e carriera sui campi da gioco in Italia e all’estero. E per festeggiare questo compleanno troverete tante novità, […]

Voglia di normalità

La desideriamo davvero tutti! Questo è l’augurio più bello per il 2021. Con la speranza di ritrovarci insieme su un campo, in terra battuta o in erba perfettamente rasata che sia. Non importa. Vogliamo tutti allenarci liberamente senza alcun distanziamento. Esultare per una rete. Abbracciarci. Sì, proprio questo chiediamo al nuovo anno. Chiediamo di riportarci […]

2021: l’anno dell’Europeo

Il primo numero dell’anno, nella speranza che sia un 2021 diverso dai 12 mesi appena trascorsi si apre con l’ingresso di una nuova “penna” nell’editoriale, l’autorevole giornalista Carlo Pizzigoni che in questo suo “esordio” racconta le protagoniste che ci saranno ad Euro 2021 e lancia una nuova rubrica che, partendo da una frase, narrerà ciò […]