GLI SMARCAMENTI IN PROFONDITÀ

GLI SMARCAMENTI IN PROFONDITÀ

L’insegnamento di questi movimenti determinanti per attaccare lo spazio verso la porta e cercare la conclusione.

Nello scorso numero abbiamo presentato e approfondito le corse riferite agli smarcamenti in ampiezza, di cui si serve il giovane calciatore durante la partita. Come detto, questi sono utili ad allargare le maglie della difesa avversaria e vengono effettuati soprattutto in caso di palla “coperta”, per dare uno sfogo all’azione e una soluzione al compagno. Viceversa, nel momento in cui la squadra in possesso riesce a “liberare” il pallone, mettendo un proprio giocatore nelle condizioni di puntare la linea avversaria e di “calciare” la sfera oltre la linea stessa, le corse dei compagni possono e spesso devono essere più rivolte alla profondità che all’ampiezza. Gli smarcamenti in profondità, appunto, sono dei movimenti da parte dei calciatori che permettono di ricevere un pallone in settori più avanzati del campo. Solitamente il passaggio che premia queste corse è una giocata filtrante o una nella zona cieca, grazie alle quali si può superare la linea difensiva.

L’articolo completo su IL NUOVO CALCIO di aprile in edicola o in abbonamento

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Tutto sulla marcatura

Una capacità, talvolta trascurata nel settore giovanile, che va assolutamente allenata. Le proposte pratiche, il duello e il marcamento di un calciatore senza palla. È ormai ben chiaro che le abilità tecniche non siano l’unica componente che determina la prestazione del calciatore. Al fianco di calciatori come Neymar, Coutinho, Messi e Ronaldo, per citare alcuni […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

La visione globale

Il lavoro secondo princìpi di gioco nel settore giovanile: la sua importanza e come agire al meglio per insegnare ai propri giocatori a osservare il contesto di gioco prima di ricevere palla. Programmare l’attività da svolgere con la propria squadra è una condizione necessaria (ma non sufficiente) per offrire ai propri giocatori una valida e […]