Quando il calcio si è fermato

Quando il calcio si è fermato

Ci sono stati dei momenti storici negli ultimi 110 anni in cui lo sport e, per quanto ci riguarda il calcio, si sono bloccati. Scopriamo quali.

Il maestro della tecnica Ivan Zauli ci porta alla scoperta di una serie di tipologie di ricezione che il giocatore può mettere in pratica sul primo controllo sia da fermo sia in movimento. In particolare, l’autore si focalizza su tre controlli orientati: la ricezione ad aprire di interno piede, la ricezione a chiudere di interno piede e la ricezione di esterno piede “a chiudere” e a seguire. Il tutto è correlato di immagini che ci aiutano a comprendere gesti, movimenti e posture che il giocatore deve mantenere e/o effettuare per poter sviluppare al meglio queste tipologie di controllo.

Articoli correlati

Puma presenta la nuova FUTURE

Puma presenta FUTURE, la nuova e accattivante scarpa da calcio che si spinge oltre i limiti di ciò che si può fare in campo, ma con stile. L’edizione PUMA FUTURE Supercharge sarà disponibile a partire dal 19 gennaio. Arriva sul mercato la nuova evoluzione del franchising di scarpe da calcio FUTURE firmata Puma. La nuova […]

Presentato il nuovo pallone Orbita Winter Serie A

Puma e Lega Serie A svelano il pallone Orbita Winter Serie A, il pallone da gioco ufficiale per la stagione 2022/23. “Nuovo pallone, nuova cultura” Svelato il pallone da gioco ufficiale per la stagione invernale 2023: il Puma Orbita Winter Serie A che farà il suo debutto sui campi nella sedicesima giornata di Serie A TIM. L’Orbita […]

Torniamo a dribblare

Prima di entrare negli argomenti “forti” di questo numero, concedetemi di fare gli auguri per il suo 31esimo compleanno a… Il Nuovo Calcio. Il mese di febbraio del 1991 è stato quello che ha visto la nascita della nostra rivista, che nel corso di questi anni ha attraversato le varie burrasche del mondo dell’editoria, cercando […]

Accade a novembre

Italia-Svizzera del prossimo 12 novembre non sarà decisiva, ma… ci giochiamo molto. Sarà una sorta di dentro-fuori per evitare la noiosa appendice dei play-off. Un’appendice che nasconde sempre delle insidie, lo sappiamo bene. Certamente, a Roma partiamo da favoriti, inutile negarlo. Veniamo dalla vittoria dell’Europeo, dalle convincenti prestazioni della Nations League, scendiamo in campo all’Olimpico, […]