Forse ha ragione Gattuso quando dice che il Milan non è mai stato in crisi. Perché troppe volte critiche e apprezzamenti vengono rivolti in base al risultato. E, quando non vinci, si va alla ricerca dei perché più di quando giungono i tre punti.
Il 3-1 rifilato al Chievo (disperso in fondo alla classifica) è frutto di un’ottima prestazione, nella quale il Milan ha creato moltissimo e sprecato altrettanto prima della doppietta di Higuain che ha reso inutile un’ora di partita.
I due gol del “Pipita” e la prestazione di Suso, inoltre, hanno chiuso anche il dibattito sul modulo: dall’inizio con una o due punte? Questo Milan va bene così, perché l’inserimento di Cutrone accanto a Higuain, vorrebbe dire allontanare Suso dalla porta, costringendolo a un lavoro in fascia al quale non è abituato oppure Gattuso si troverebbe costretto a inserire un difensore centrale in fascia (un po’ come ha fatto Allegri con Barzagli) per evitare troppi pericoli a destra. Senza contare la rivoluzione a centrocampo, con la coppia centrale che sarebbe da inventare (può bastare Biglia con accanto Kessie oppure l’argentino faticherebbe troppo costringendo l’allenatore a preferirgli un Bakayoko ancora acerbo?)
Arriva la pausa e i tifosi del Milan possono gustarsi la loro squadra che nell’ultima settimana ha segnato 10 gol in attesa di un derby che tutti attendono.
Milan, tre punti per il derby
Tools
Typography
- Smaller Small Medium Big Bigger
- Default Helvetica Segoe Georgia Times
- Reading Mode