Nel settore giovanile, i tecnici dovrebbero scegliere lo stile che ritengono più formativo, ossia che permette ai giovani calciatori di massimizzare i loro miglioramenti anche durante le partite. Il modello deciso diventa così un punto di partenza e anche uno di arrivo della metodologia dell’allenamento. In questa visione d’insieme, è fondamentale porre l’attenzione sula visione globale, una qualità fondamentale per il calciatore, che risulta un prerequisito per altre, come ad esempio l’orientamento del corpo.