Autore: Tommaso Pirovano

Autore: Tommaso Pirovano

120 esercitazioni per voi

Con il mese di settembre le squadre di ogni categoria sono chiamate a scendere in campo, chi per le prime partite ufficiali chi per i primi allenamenti. Questo significa spesso settimane piene di sedute, per chi ha appena cominciato la stagione con anche qualche incontro extra. Ogni allenatore ha le proprie esercitazioni cardine ma è […]

Tutto quello che c’è da sapere sull’apprendimento

Le più recenti teorie dell’apprendimento, tra gioco, complessità, errori che servono per apprendere e plasticità del cervello. Perché l’allenatore deve conoscere per diventare migliore. “Il calcio è arte, non scienza”, si legge spesso su libri e testi vari. Oppure lo dicono alcuni personaggi dello sport che tanto amiamo. Tutto vero, ci mancherebbe. Però, sicuramente il […]

Vincere la partita nella partita

All’interno di un incontro ci sono “sottofasi” che risultano cruciali per dominare il gioco. Parliamo in modo particolare della “nostra” costruzione contro la pressione avversaria e viceversa della “nostra” prima pressione contro l’impostazione da dietro dei rivali. Dai dati in possesso nelle nazionali giovanili italiane risulta che “vincere” queste due “sottofasi” ha portato al dominio […]

Esercitazioni per tutta la stagione

A settembre tutte le categorie, dall’attività di base alla prima squadra, scendono in campo chi per l’inizio del campionato, chi per le prime amichevoli o gli allenamenti di ripresa. Diventa quindi necessario non farsi cogliere impreparati dall’alto numero di esercitazioni richieste per tutte queste sessioni. Ecco che in questo numero (tra rivista cartacea e contenuti […]

Scendiamo in campo

Indicazioni sull’organizzazione tecnico-tattica In che modo pianificare l’apprendimento degli aspetti tecnico-tattici durante il precampionato. Fabrizio Piccareta riflette sul tema e propone validi spunti operativi. Dopo la metà di agosto, in alcuni casi anche prima, la maggior parte delle squadre agonistiche del settore giovanile ripartono. Alcune svolgeranno la preparazione lontano da casa vivendo l’esperienza di un […]

Serie A, Master e… precampionato giovani

La Serie A riparte nel mese di agosto, ecco spiegata la scelta di dedicare la copertina e un articolo di questo numero agli allenatori del prossimo campionato. Pochi i cambiamenti in panchina, tutto sulla linea della continuità. Futuro, ma anche passato nelle prime pagine: non perdete l’intervista di Matteo Callini a Fabio Ripert, preparatore atletico […]

Master Settore Giovanile 2023

Per la quinta volta un master de Il Nuovo Calcio si è svolto nella suggestiva e prestigiosa cornice di Coverciano. Un gradito ritorno “in presenza” sui campi del Settore Tecnico e al Museo del Calcio che ha visto radunarsi un centinaio di tecnici provenienti da tutta Italia nel primo fine settimana di luglio. Chi per […]

La tua squadra fatica con le rotazioni? Ecco cosa si può fare!

Cosa sono e quali aspetti sollecitare in allenamento per sviluppare al meglio questa soluzione tattica. Da una domanda che Christian Monaco ha posto alla redazione nasce questo articolo di Marco Gaburro. Le rotazioni sono cambi di posizione, durante la fase di possesso palla, utili a togliere punti di riferimento agli avversari e quindi eludere una […]