In che modo e perché attuare questa soluzione per evitare pericolose ripartenze e “bloccare” gli avversari nella propria metà campo.
Tutti siamo affascinati dallo sviluppare un gioco propositivo, un gioco di “comando” che esalti platee e stadi. Per fare ciò dobbiamo avere ben chiari dei princìpi e come vogliamo svilupparli. Il mantenimento del possesso palla come rapporto di relazione tra compagni è un principio da perseguire in quest’ottica, indipendentemente dal sistema o dalla dislocazione con cui mettiamo in campo i nostri giocatori. Per effettuare un possesso efficace dobbiamo avere calciatori con caratteristiche di tecnica applicata importanti come smarcamento, passaggio, ricezione e avere ben chiare le altezze di campo dove effettuare il mantenimento del possesso e il perché.Scopri di più sul numero di marzo: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale
La marcatura preventiva
Tools
Typography
- Smaller Small Medium Big Bigger
- Default Helvetica Segoe Georgia Times
- Reading Mode